Relatori (in ordine alfabetico):
- Leonardo BELLINI
- Alesssandro GALLO
- Nadia ZABBEO
9.30-9.35
Welcome da parte dei relatori
MODULO LINKEDIN MISSION & BUSINESS SOLUTIONS
Alessandro Gallo – Public Sector & Partner Account Executive LINKEDIN
9.35-10.10
- LinkedIn Mission
- Economic Graph
- LinkedIn solutions per il Business
MODULO CONTENT MARKETING
Nadia Zabbeo – LinkedIn & Social Media Trainer | Digital Marketing advisor
Founder & Director DIGYSIT
10.10 – 10.50 BEST PRACTICES PER UN CONTENT MKT EFFICACE SU LINKEDIN
- Definizione di Content Marketing
- Perché fare Content Marketing su LinkedIn | Il ritorno sugli investimenti
- Saper essere e saper fare
- Visibilità Utilità Originalità
- Elementi di SEO LinkedIn | Efficacia del nostro profilo
- Cos’è il modello Buyer Personas e Buyer Journey e perché ci consente di ottimizzare i nostri contenuti
10.50- 11.15 I CONTENUTI DELLA COMPANY PAGE
- I fattori organizzativi e culturali che orientano i contenuti di una pagina aziendale al successo
- Linee guida per la pubblicizzazione sulla pagina aziendale
- Pagine vetrina: cosa sono, struttura e funzioni
- Chi crea i contenuti della Company Page?
11.15- 11.30 Coffee break
11.30 – 12.00
Le pubblicazioni di status update e di articoli
Pulse, la piattaforma di blogging di LinkedIn
- Le pubblicazioni UGC (User generated content) su LinkedIn e piattaforme condivise. Il contesto, le condizioni, l’ambiente
- Il ciclo di vita delle pubblicazioni
- Regole generali per ottimizzare le pubblicazioni sul social:
Il senso del timing | “The right time to post”
consapevolezza; pertinenza; massime di qualità e di quantità
- Elementi di Web writing
12.00-13.00 CONTENT MARKETING SU SLIDESHARE
- SlideShare, la piattaforma di condivisione di LinkedIn
- Visual Content marketing : grafica, infografica, immagini, video
- Come creare presentazioni altamente professionali ed in grado di generare engagement:
- elementi di percezione visiva, come i nostri organi visivi traggono informazioni dalle immagini;
- il simbolismo spaziale e la suddivisione degli spazi;
- elementi di psicologia del colore;
- la scelta dell’impostazione grafica in rapporto alle caratteristiche del Brand
13.00 – 14.00 Pausa Pranzo
MODULO SOCIAL SELLING
Leonardo Bellini – Linkedin Trainer & Consultant at DML Srl
Autore |Docente | Blogger |Speaker
14.00 – 14.30 INTRODUZIONE AL SOCIAL SELLING
- Perché il Social Selling: i fondamentali
- Come creare un Business case per un programma di Social Selling
- Come creare un allineamento tra Marketing e Vendite
14.30 – 15.00 INTRODUZIONE AL SOCIAL SELLING
- Come impostare Il progetto di social selling
- Quali attori coinvolgere in azienda e come selezionarli
15.00 – 15.15 Coffee break
15.15– 16.30 IL PROCESSO DI SOCIAL SELLING IN 5 STEP
- Identifica obiettivi e costruisci le tue Buyer Personas
- Trova I tuoi Prospect nei differenti social network (LinkedIn e Twitter)
- Ascolta e mappa I contenuti più ricorrenti nelle conversazioni per creare un piano editoriale
- Crea engagement con I tuoi contenuti e in base alla classificazione dei Prospect
- Coltiva la relazione con i tuoi Prospect
- Finalizza la relazione fino alla generazione del lead qualificato
- Misura l’efficacia del tuo social selling: Il SSI Score
16.30 – 17.30 LINKEDIN SALES NAVIGATOR 101
- Benefici e vantaggi della licenza Premium LinkedIn Sales Navigator
- Le differenti versioni della piattaforma
- Come si impostano le preferenze di vendite
- Come si usa la ricerca avanzata e il Lead Builder
- Come utilizzare i tag e le note
- Esempi e applicazioni di ricerca Lead e Account
17.30 – 18.00 CONCLUSIONI
- Lezioni apprese
- Testi consigliati
- Linkografia e bibliografia
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
– early bird : € 119 (per coloro che effettuano l’iscrizione entro il 30 giugno)
– standard ticket € 147 (per coloro che effettuano l’iscrizione dopo il 30 giungo)
Vuoi isciverti all’evento e pagare con carta di credito? Paga su EventBrite:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-linkedin-seminario-di-aggiornamento-professionale-34191135607
Vuoi pagare con bonfico bancario? Scrivi a formazione@digysit.com
Aprofitta dello sconto: fino al 30 giugno potrai acquistare il tuo biglietto a prezzo scontato!
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico (slide del corso) e attestato di partecipazione.
Formula prezzo chiaro: il costo del biglietto indicato sul biglietto è il prezzo finale che realmente pagherai, non verrà aggiunta l’IVA. I costi aggiuntivi di commissioni, ecc. verranno pagati da Digysit e da LinkedIn For Business.
COME RAGGIUNGERE IL CENTRO CONGRESSI ASSOLOMBARDA (v. anche mappa in fondo pagina):
In metro:
- Linea 3 (Gialla) fermata Missori
- Linea 1 (Rossa) fermata Duomo
In treno: dalla Stazione Centrale: MM 3 dalla Stazione Cadorna: MM 1 dalla Stazione Garibaldi: MM 2 direzione Gobba fermata Centrale F.S. (prendere MM 3)
In auto: Nelle vicinanze vi sono i seguenti parcheggi: Sillav – Via Chiaravalle – Velasca – Via Pantano In tram: 12-27 fermata via Albricci