Premessa
Il 23 novembre scorso ho avuto il piacere di assistere al Convegno Digital Transformation in HR organizzato da HR in collaborazione con AIDP; ho asssistito a tutti gli interventi dei relatori:
“HR & Digital transformation: i cambi di paradigma in ambito HR”
Marco Vigini – Permanent Placement Manager Orienta spa, Responsabile Networking Associativo e Istituzionale AIDP Lombardia
“Managing cultural transformation”
Antonio Angioni – Organisation and Talent Director ManpowerGroup
“I vantaggi di LinkedIn per i professionisti e per le imprese”
Marina Fantini – Senior Marketing Manager Italy & Iberia, LinkedIn Talent Solutions
“Quale via verso la social organization?”
Alessandro Donadio – Founder and owner at #socialorg
“Innovazione fa rima con persone: verso il digitale senza perderci di vista”
Gianfranco Poledda – Group HR Director at Sorgenia
Talents & recruiting Trends in Italia
Come si muovono i talenti, chi cerca lavoro, come lo cerca. che differenze ci sono tra i differenti paesi?
Cosa fanno i talenti italiani?
- In Italia sono circa 30%, più bassi della media attuale.
- Gli italiani sono meno in ricerca attiva di lavoro; l’87% delle persone sarebbe in realtà interessata a cambiare lavoro se arrivasse l’opportunità giusta. Anche se solo il 30% è attivamente in cerca di un lavoro.
- I candidati passivi sono i candidati migliori
- I talenti vorrebbero capire meglio le realtà aziendali, non hanno informazioni su cultura e valori dell’azienda. Cosa significa lavorare
Una volta trovato il messaggio giusto devi condividerlo sui canali giusti. Il dipendente può diventare un brand advocate e aiutare a trovare talenti e candidati interessati alle posizioni aperte.
Cosa dicono i recruiter?
- Si sentono importanti per l’azienda
- I team di recruiting saranno sempre più impegnati (aumenta il volume di ricerca anche se il team saranno gli stessi) -> trovare modalità più efficaci ed efficienti per raggiungere i propri obiettivi
- i budget per il recruiting vengono per la gran parte impiegati in strumenti tradizionali.
- A tutti piacerebbe usare l’employer branding per catturare l’attenzione dei candidati migliori