Da pochi giorni è tornata disponibile anche in Italia l’applicazione che permette di creare eventi su LinkedIn.
Non è una novità in assoluto, esisteva già molti anni fa, poi è stata eliminata con mio grande dispiacere, assieme ad altre funzionalità come LinkedIn Answers.
Veniamo a noi, come si crea un evento su LinkedIn?
Come creare un nuovo evento su LinkedIn
- Imposta la lingua di LinkedIn in inglese. Se hai l’impostazione della lingua in italiano, ancora non è visibile
2. Vai in Home Page e clicca sulla voce “Events” che appare nel menu verticale di sinistra sotto la voce Community. Si aprirà un pannello come questo: Ora puoi creare il tuo evento

Puoi personalizzare l’evento con una immagine di copertina significativa e aggiungendo il logo del brand. Inserirai poi le informazioni classiche come:
- Data e Luogo
- Titolo
- Descrizione lunga
- Tipologia di evento (Pubblico o Privato)

3. Promuovi l’evento: LinkedIn ti mostra 3 funzionalità per incrementare la visibilità del tuo evento:
- Invita i tuoi collegamenti: ricerca per nome oppure usando filtri: luogo, azienda, Scuola
- condividi il post in forma pubblica sul tuo Profilo o in forma privata
- Crea un post che incorpori l’evento per favorire engagement e discussioni

I collegamenti riceveranno una notifica dell’evento. Dalla Pagina dell’evento puoi facilmente tracciare chi ha deciso di aderire all’evento

Scopri eventi interessanti
Puoi scoprire eventi interessanti creati dai tuoi collegamenti sotto la voce Network.
Per approfondimenti leggi questo articolo pubblicato sul blog ufficiale di LinkedIn il 15 ottobre scorso.
2 risposte
Ciao Leonardo,
ci sai indicare le dimensioni ideali delle immagini per il post evento?
Grazie!
Ciao Chiara, LinkedIn non specifica la dimensione ottimale; il mio consiglio è usare il classico formato rettangolare per i LinkedIn Post: 1200 x 627 px.