- La copertina del tuo ultimo libro
- una foto che ti riprende sul palco durante un tuo intervento in pubblico
- lo slogan e la copertina del tuo Blog
2. Qualifica: inserisci le parole chiave a cui vorresti essere associato dai tuoi clienti e da chi usa la ricerca su LinkedIn. Tali parole chiave dovranno ripetersi in altre sezioni chiave del tuoProfilo
Potresti citare anche perché le aziende e professionisti si rivolgono a te, per quale tipo di servizi. Potresti infine spiegare qual è il tuo valore aggiunto, la tua metodologia e approccio
6. Progetti: aggiungi almeno un progetto a cui hai collaborato; descrivi il tuo ruolo e coinvolgi altre persone che hanno partecipato al progetto. È un importante elemento di validazione sociale (Social Proof)
7. Segnalazioni (recommendations): cerca di ottenere segnalazioni da esperti, influencer, Manager con esperienza consolidata in uno specifico ambito. Aiuta loro a evidenziare le tue qualità, la tua personalità, il tuo carattere. Non puntare solo sulle tue competenze tecniche ma anche sulle soft skill.
8. Conferme di competenze: scegli con cura le 3 competenze top per il tuo Profilo; incoraggia e invita i tuoi collegamenti e follower a confermare tali competenze. Allinea le 3 top competenze alle parole chiave che hai scelto per la tua Qualifica e Riepilogo.