Si sta avvicinando la fine dell’anno ed è tempo di ripensare alla propria strategia su LinkedIn.
Dopo aver chiarito infatti qual è la nostra Missione su LinkedIn e aver risposto ad alcune domande preliminari saremo in grado di scegliere le opportune tattiche e strumenti per trasformare il nostro progetto strategico in un piano operativo.
Alla base di tutto dobbiamo però aver chiarito a noi stessi qual è lo scopo, l’obiettivo primario per cui siamo su LinkedIn.
PARTI CON UN PERCHÉ
Perché sei su LinkedIn?
– Sono su Linkedin sopratutto per….:
- cogliere nuove opportunità di lavoro/carriera
- imparare, condividere dai contenuti e altrui esperienze professionali
- trovare attivamente un nuovo lavoro
- trovare nuovi prospect con cui avviare un dialogo e sviliuppare una relazione
- trovare e assumere nuovi candidati per la mia azienda o collaboratori per il mio business
- sviluppare un network di persone con cui confrontarmi e valutare sinergie, collaborazioni
- trovare Partner, FInanziatori per la mia nuova idea di business o startup
Ecco, ho risposto io per te con alcune risposte valide a questa domanda.
Una volta che hai messo a fuoco la tua Missione, tutto diventa quasi una naturale conseguenza; rispondi ora a queste tre domande chiave.
1. CHI È IL TUO PUBBLICO DI RIFERIMENTO
Chi è il tuo pubblico di riferimento, la tua target audience? In una parola da chi vorresti essere visto, letto, compreso e apprezzato? Potrebbe essere:
- un potenziale datore di lavoro, un Recruiter
- un potenziale cliente
- un possibile Partner, un collaboratore
- un candidato da assumere
- un talento ad alto da inserire nel tuo organico
- un influencer, un esperto del tuo settore da coinvolgere in un’attività di customer loyalty
AZIONI
Crea almeno due tipologie di pubblico, puoi usare il modello delle Buyer Personas per definire i tratti salienti e ricorrenti del tuo interlocutore ideale.
Nella descrizione delle tue Reader Personas o Target Personas tieni conto di alcuni attributi professionali come:
- Ruolo aziendale
- Funzione aziendale
- Anzianità aziendale
- Interessi professionali
- Skill
- Sfide e criticità tipiche del ruolo/settore
Crea almeno 2 Reader Personas.
2. COME VUOI ESSERE PERCEPITO DAL TUO PUBBLICO
Una volta che sei riuscito a farti trovare e. scoprire dal tuo pubblico e questi sono atterrati sul tuo Profilo, chiediti: “come vorresti essere subito percepito?”.
Cosa può capire o scoprire di te un potenziale cliente che atterra sul tuo profilo LinkedIn in pochi secondi?
Quale impressione potrebbe ricavarne?
Potrebbe capire immediatamente se puoi aiutarlo a risolvere un suo problema?
AZIONI
Analizza alcuni elementi chiave del tuo Profilo:
- Immagine di sfondo: è coerente con la tua Mission? Parla al tuo interlocutore chiave? Genera suffciente interesse?
- Foto del Profilo: è professionale ma al contempo accogliente? è in linea con il tuo ruolo, professione e proposta di valore?
- Headline: descrive in maniera compiuta la tua Missione?
- In primo Piano: stai dimostrando con testi, immagini, video ciò che hai affermato nella tua Headline? Hai suffragato con dati di evidenza il tuo posizionamento?
- Sezione Informazioni: hai descritto meglio 1) a chi ti rivolgi 2) come puoi aiutarli 3) a risolvere quale problema o a raggiungere quale obiettivo.
- Skills: le tue competenze top sono coerenti con la tua proposta di valore? Sono le stesse che ricorrono nella Headline, nelle esperienze lavorative, nei corsi di formazione?
- Segnalazioni/Recommendation: hai ricevuto segnalazioni da persone che lavorano nei settori che presidi, dove hai maturato maggiore esperienza?
- Interessi: sono allineati e coerenti con le tue competenze, la tua storia professionale e le tue competenze?
3. QUALE AZIONE VUOI CHE COMPIANO SUL TUO PROFILO
una volta che sei riuscito non solo ad attirare l’attenzione del tuo pubblico ma anche a interessarsi ad approfondire la tua conoscenza, chiediti quali azioni vorresti che compissero. Per esempio vorresti che:
- cominciasse a seguirti
- ti inviasse una richiesta di collegamento
- rispondesse a un tuo messaggio
- interagisse con i tuoi post
- ti inviasse una email o una InMail
AZIONI:
Decidi quale azione primaria vuoi che compiano i tuoi interlocutori una volta che visitano il tuo Profilo. Inserisci la call to action almeno in un paio di punti del tuo profilo.