Da qualche settimana a questa parte sto promuovendo l’iscrizione a due corsi in aula che terrò a Milano l’8 e il 9 maggio prossimi: si tratta di LinkedIn per Sales Manager (8 maggio 2019) e di LinkedIn per Marketing Manager (9 maggio 2019).
Alcuni di voi mi hanno chiesto chiarimenti su quali fossero le differenze sostanziali tra i due corsi, in modo da – giustamente – potersi iscriversi a quello che meglio rispondesse alle proprie esigenze.
Posso dirvi che LinkedIn per Sales Manager è focalizzato principalmente sul processo di ricerca, ingaggio, coltivazione e conversione dei prospect/lead clienti. Tra gli insight più interessanti di questo corso c’è un focus sullo strumento LinkedIn Sales Navigator, di cui si mettono in evidenza vantaggi e differenze rispetto alla ricerca fatta con account gratuito.
Viceversa, LinkedIn per Marketing Manager si sofferma su strategie e best practice su come comunicare e coinvolgere grazie alla pagina aziendale e ai gruppi. Argomento centrale sarà anche la creazione e gestione di campagne di Advertising su LinkedIn.
Detto per sommi capi, il corso “LinkedIn per Sales Manager” toccherà questi punti:
Processo di LinkedIn Prospecting
– come identificare le Buyer Personas
– come impostare le ricerche avanzate (differenze rispetto a Sales Navigator)
– come mappare i lead all’interno di un’azienda (Social sorrounding)
– 6 tipologie di ricerche avanzate
Processo di Lead Nurturing:
– come creare il 1° contatto
-come coltivare la relazione
– come sviluppare messaggi efficaci
-come creare contenuti digitali per le vendite
– la perfetta Social Cadence
– definisci la tua Social Selling Routine
Il corso LinkedIn per Marketing Manager si concentrerà invece su:
LinkedIn marketing
– come comunicare su LinkedIn
– come ottimizzare la pagina aziendale
– come favorire visibilità e promuovere pagina aziendale
– come fare content marketing, come scrivere contenuti coinvolgenti
– come sviluppare awareness ed engagement con i Gruppi
– LinkedIn Analytics: come misurare l’uso della pagina aziendale
LinkedIn Advertising
– come progettare campagne su LinkedIn
-come impostare la campagna in 6 passi
– come definire la target audience, tutte le opzioni per la profilazione
– principali differenze tra Sponsored Content, Text Ads e Sponsored InMail
– come e perché fare campagne di retargeting
– come misurare e ottimizzare una campagna di Adv.
Per iscrivervi e consultare i programmi cliccate qui sotto. Siamo in Early Bird ancora per qualche ora!