Ricordati sempre che i visitatori del tuo Profilo non leggeranno le tue frasi perché sono “interessati a te”
ma sono interessati sopratutto a capire cosa TU puoi fare per LORO.
Saprai risolvere le loro attuali criticità, le loro maggiori
preoccupazioni e i loro disagi che tolgono loro il sonno?
———————————
PARTI DALL’ASCOLTO
———————————-
Analizza le conversazioni e i contenuti dei tuoi Prospect su LinkedIn. Di cosa stanno parlando? Qual è la loro fonte maggiore di disagio e preoccupazione?
Dall’analisi delle conversazioni, non solo su Linkedin:
- estrai alcune parole chiave o concetti
- fatti aggiornare e prepara alcuni contenuti di potenziale interesse per i tuoi Prospect.
Puoi farti aiutarti da amici e pazienti in questa delicata situazione
Annotati le parole più ricorrenti che loro usano, allenati a pensare e a costruire frasi inserendo le parole e i concetti che per loro rappresentano meglio i loro problemi, le loro criticità.
Inserisci alcune frasi nel Riepilogo (#LinkedInSummary) che affrontino le tematiche sollevate dalla ns precedente conversazione.
Rispondi alle criticità, proponi soluzioni, fai riferimento al tuo bagaglio e vissuto personale.