fbpx

Come usare LinkedIn per il tuo Business II Edizione

il 5 maggio 2016 è uscita la prima edizione del mio primo libro su LinkedIn: “Come usare LinkedIn per il tuo Business” per Dario Flaccovio Editore. A distanza di 5 anni è uscita la seconda edizione del libro, come si suol dire “riveduta e corretta” ma soprattutto aggiornata.

In accordo con l’editore abbiamo sentito l’esigenza di aggiornare il testo tenendo conto delle novità, invero non poche o marginali, introdotte da LinkedIn negli ultimi anni. Quello che non è cambiato è l’impianto di base e la metodologia descritta nel libro.

Credo che infatti il valore del libro risieda proprio nel fatto di dare una guida, non solo operativa ma anche strategica per capire cosa LinkedIn può fare per te e come definire la tua strategia e il tuo piano operativo per raggiungere i tuoi obiettivi.

Perché questa II Edizione

Ho scritto la 1° edizione di questo libro nella seconda metà del  2015; a quei tempi gli iscritti in Italia erano meno di 10 milioni e LinkedIn era un Social network tutto sommato ancora abbastanza sconosciuto rispetto agli  altri Social network più popolari come Facebook, Instagram e YouTube.

Nel corso di questi 5 anni la piattaforma è molto cresciuta sia per numero di utenti – più di 14 milioni gli italiani iscritti alla data della pubblicazione – sia per  nuovi servizi e funzionalità. Non solo, LinkedIn ha cambiato perfino proprietà, essendo stata acquisita da Microsoft nel giugno 2016.

Tutto ciò mi ha spinto a intraprendere nel 2020 la redazione di questa seconda edizione che nasce tuttavia con un approccio evolutivo e non rivoluzionario rispetto alla prima fortunata edizione.

Ho cercato infatti di preservare non solo l’impianto e la struttura della 1° edizione, ma soprattutto lo spirito e la finalità, non un mero manuale, piuttosto una guida basata su un metodo che in questi quasi 6 anni che mi separano dalla redazione del progetto originale ho proposto e raffinato 

grazie al confronto e ai riscontri che ho ricevuto dai miei studenti, sia presso i Master e i centri di Formazione dove insegno, sia presso i miei clienti in aula, sia attraverso  i miei webinar che propongo con il mio brand LinkedInForBusiness.

Il libro riprende e approfondisce la metodologia in 8 passi descritta nella prima edizione del libro, aggiungendo una ultima parte legata alla misurazione dei risultati e alla definizione di una routine di attività da compiere giornalmente su LinkedIn.

A chi si rivolge il libro

Il libro si rivolge ai professionisti e ai Manager aziendali che che  intendono migliorare i risultati di business legati  alla propria presenza e attività sul social network mediante un processo strutturato orientato al conseguimento di obiettivi professionali.

 È utile sia per chi utilizza LinkedIn a fini personali sia per chi è incaricato di gestire la presenza di un’azienda sul social network, in quanto account di un’agenzia esterna.
 È stato scritto pensando al manager, al professionista e all’imprenditore che intende raggiungere e migliorare i propri risultati in termini di personal branding,  generazione di contatti qualificati e acquisizione di nuovi clienti.

Se sei un neolaureato in cerca di lavoro o un’azienda che desidera acquisire nuovi talenti e selezionare candidati tramite LinkedIn, questo libro potrebbe non soddisfare appieno le tue aspettative.

Che cosa mi aspetto dal lettore

Che cosa chiedo al lettore del libro? Di seguirmi in un processo, articolato in 10 passi, che ti insegna a utilizzare al meglio LinkedIn, in base ai tuoi obiettivi, alla tua situazione di partenza, al tempo e alle risorse che puoi mettere in campo.

Il percorso che ti propongo richiede costanza e impegno, ma non ti spaventare: bastano alcuni minuti al giorno per massimizzare il tuo tempo “investito” e non “speso” su LinkedIn.

Vedilo, questo tempo, come un vero investimento per accrescere professionalmente e contribuire al business della tua azienda.

Struttura del libro

Gli step logici descritti nel libro sono i seguenti.

  1. Think: definisci obiettivi su Linkedin, sia a livello individuale sia per il tuo brand o la tua azienda
  2. Plan: Pianifica le tue attività in maniera strategica
  3. Build: costruisci la tua presenza su LinkedIn, il tuo Profilo individuale e la tua Pagina su LinkedIn
  4. Engage: ingaggia con i tuoi interlocutori chiave, mediante la condivisione di contenuti coovolgenti
  5. Connect: analizza il profilo di potenziali clienti prima di inviare loro una richiesta di collegamento personalizzata
  6. Promote: scopri come progettare e sponsorizzare contenuti aziendali su LinkedIn, mediante campagne pubblicitarie
  7. Nurture: coltiva e rafforza la relazione con i tuoi contatti qualificati
  8. Convert: trasforma la tua relazione online in un appuntamento telefonico e di persona
  9. Measure:  definisci metriche e misura i risultati per calcolare il tuo ROI su LinkedIn
  10. Repeat: abituati a seguire una scaletta di attività su LinkedIn, su base giornaliera

Stai usando LinkedIn per raggiungere i tuoi obiettivi di business?

Hai compreso quanto sia strategico per te e per il tuo business investire il tuo tempo su LinkedIn ma non sai come cominciare per evitare gli errori più comuni e per non sprecare il tuo tempo?

Sei già su LinkedIn ma vorresti adottare un approccio scientifico, un metodo testato e applicato con successo da professionisti, Manager e Imprenditori come te?

In questo libro, giunto alla sua seconda edizione, troverai le risposte a queste domande, scoprirai come massimizzare il tuo investimento in termini di energie e risorse, per:

  • Guadagnare visibilità e accrescere la tua reputazione
  • Costruire un network di qualità
  • Creare e condividere contenuti qualificanti e rilevanti per il tuo pubblico
  • Promuovere i tuoi contenuti e acquisire lead qualificati mediante campagne pubblicitarie
  • Generare un flusso costante di lead qualificati
  • Acquisire comportamenti virtuosi e sane abitudini per trasformare la tua attività su LinkedIn in un viaggio di successo
  • Misurare infine il tuo ROI su LinkedIn

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *