La Qualifica su LinkedIn, in inglese headline, è la frase di 120 caratteri al massimo che appare al centro del tuo Profilo e che puoi personalizzare. Infatti, forse non tutti sanno che puoi modificare la qualifica con il tuo Job Title e l’azienda attuale che appare in automatico una volta che hai compilato la tua esperienza attuale.
Perché la Qualifica è importante?
• usa al meglio tutti i 120 caratteri, non limitarti a inserire il tuo ruolo, la tua Job description e la tua azienda;
• evidenzia le tue competenze e specialità, spiega al tuo cliente ideale chi sei cosa puoi fare per lui.
3 Strategie per la tua Qualifica
1.Rimani focalizzato sulla tua attuale posizione lavorativa; cerca comunque di usare tutti i 120 caratteri a tua disposizione
In questo esempio Alessandro Balia ha aggiunto una sua competenza: Digital Content Marketing.
2.Riscrivi completamente la Qualifica; metti in evidenza le tue competenze e il motivo per cui dovrebbero contattarti
Qui sopra Brynne inserisce in maiuscolo, oltre la sua proposta di valore (Transforming the way…) anche le sue competenze (Social Selling, digital sales tools) e infine un invito a leggere il suo Riepilogo sotto (Learn How in My Summary Below).
3.Adotta un approccio ibrido, fai seguire alla tua Job description una frase o un elenco di competenze e specializzazioni (puoi usare un separatore come | per aumentare la leggibilità)
Inserisci nella Qualifica le competenze, le parole chiave per cui desideri essere trovato – ai primi posti – a fronte di una ricerca interna su LinkedIn.
Alcuni esempi convincenti
riprendo alcuni esempi di headline efficaci pubblicati in un articolo da CogoInteractive:
- Amanda Klein, MBA: Director of Strategy & Marketing at Star ★ Creating + Building Lasting Impressions for Exhibits & Events
- Gordon (Gordy) Curphy, PhD: #1 Leadership Author | Coaching & Consulting Leaders, Teams & Organizations on Improving Efficiency & Effectiveness
- Sara Gunn, M.A.: Move Consultant • 10 Years in Global Transition & Relocation Support • Kids Book Author on the Value of Travel and Movement
- Mary Smith: Strategic/Product Marketing Analyst with 5 Years in Consumer Products (B2C): Market Assessment and Competitive Positioning
In sintesi:
- pensa alla tua target audience, a chi ti rivolgi e quali sono i tuoi obiettivi
( es. trovare un nuovo cliente, o trovare un nuovo datore di lavoro) - descrivi cosa sai fare e cosa puoi offrire (risultati, anni di esperienza)
- aggiungi competenze (parole chiave)
- inserisci – se possibile – una call to action (scopri nel mio Riepilogo)
Ora è il tuo turno
- Vai sul tuo Profilo e clicca sulla matita in alto a destra
- visualizza nella finestra di pop-up la tua Qualifica
- modifica la Qualifica in modo da usare tutti i 120 caratteri disponibili
Prossimamente parleremo del Riepilogo e di come utilizzare al meglio tale sezione opzionale. Se sei interessato a migliorare la tua visibilità, accrescere la tua reputazione e rendere la tua presenza su LinkedIn più profittevole, non devi aspettare oltre! Visita ora i miei corsi online su Gumroad.