Ciao, ho appena aperto un canale Podcast su Spreaker, dal titolo LinkedInForBusiness.
Il mio obiettivo è promuovere e diffondere la cultura dell’uso di LinkedIn come strumento di business per imprese e professionisti mediante una serie di pillole audio che rispondano ad alcune domande chiave.
Ecco la scaletta dei primi podcast:
1) Perché LinkedIn ? Effettua un Audit iniziale
- Perché un’azienda o un professionista dovrebbe investire le proprie energie e risorse su LinkedIn?
- Quali sono i principali obiettivi in base al profilo (Manager, Professionista, Commerciale, recruiter)
- Come si può misurare l’efficacia della propria presenza e attività su LinkedIn
2) Come trasformare il tuo Profilo LinkedIn da CV a Risorsa
- Perché dovresti partire dalla revisione e aggiornamento del tuo Profilo LinkedIn?
- Cosa significa curare il proprio brand personale su LinkedIn
- Come dovresti impostare il tuo Profilo? Quali sono le linee guida da seguire?
3) Profilo Gratuito o Profili a pagamento?
- Quali sono le differenze principali e i vantaggi di un Profilo premium?
- Quando consiglieresti di passare a un account a pagamento?
- Quali sono le opzioni che consiglieresti tra quelle disponibili (es. Sales Navigator, Recruiter)
- Come puoi calcolare il ROI per un profilo a pagamento?
4)Come ottimizzare il tuo Profilo LinkedIn
- Quali consigli daresti per ottimizzare il tuo Profilo, da dove partire?
- Quali sono le sezioni chiave per il tuo Profilo?
- Come dovresti scrivere la tua Qualifica?
- Quanto conta aver scritto un Riepilogo efficace?
5) Come fare un Auditing della propria presenza e attività su LinkedIn
- Cosa dovresti misurare e perché per misurare la tua efficacia su LinkedIn?
- Quanto è importante raggiungere l’efficacia massima del Profilo?
- Cos’è e a cosa serve misurare il proprio Social Selling Index?
6) Sviluppare il proprio network di qualità
- È meglio un network di qualità o di quantità?
- Quanto conta il tuo network?
- Come connettersi e comunicare con il proprio network?
7) Sviluppare il proprio professional brand su LinkedIn
- Cosa significa “Professional branding£?
- Quali sono gli step che consigli per svilupparlo?
- Come identificare influencer su LinkedIn?
8) Come creare l’avatar del proprio cliente ideale
- Cosa significa “Buyer Personas” e perché è importante usare questa metodologia?
- Quali sono i parametri principali per identificare il tuo cliente ideale?
- Come posso stimare la dimensione del mio pubblico target su LinkedIn?
- Come analizzare quanti prospect sono già inclusi nel mio network?
9) Come trovare i tuoi potenziali clienti su LinkedIn
- Come funziona la ricerca avanzata su LinkedIn?
- Quali sono i filtri disponibili per raffinare la ricerca?
- A cosa serve e come usare gli operatori Booleani per la ricerca?
- Quali sono i vantaggi di Sales Navigator per trovare i tuoi prospect?
10)Come ingaggiare i tuoi prospect su LinkedIn
- Come si possono evitare le richieste di collegamento a freddo?
- Come differenziare il messaggio per la richiesta di collegamento?
- Come studiare le profilare i tuoi prospect?
- Quali sono le migliori tecniche di ingaggio su LinkedIn?
11) Come coltivare la relazione su LinkedIn
- Cosa significa lead nurturing?
- Quanto può durare il processo di maturazione di un lead qualificato?
- Come struttureresti una sequenza di azioni per la coltivazione del lead?
12) Come creare coinvolgimento con i contenuti
- Ha senso impostare un piano editoriale su LinkedIn?
- Quali sono i formati editoriali su LinkedIn?
- I video nativi su LikedIn funzionano?
- Come misurare la bontà delle tue azioni di condivisione e pubblicazione?
13) Come misurare l’efficacia su LinkedIn
- È possibile conoscere gli analytics su LinkedIn?
- Come misuro l’engagement generato dal mio singolo post?
- Come misuro l’awareness. Engagement e conversion?
- Come puoi definire un cruscotto complessivo pe la misurablità?