La tua Pagina aziendale su Linkedin (oramai ribattezzata LinkedIn Page) rispetta il posizionamento, la missione della tua aziend? Ma soprattutto comunica e condivide contenuti utili e interessanti per gli stakegolder aziendali (Clienti, candidati, Partner, fornitori)?
Quanto spesso ti sarà capitato di pensare: “Non sto dedicando sufficiente tempo ed energie per curare come dovrei la mia casa aziendale su LinkedIn”.
Perché curare una LinkedIn Page
In questa puntata del podcast condivido alcuni suggerimenti per raggiungere i tipici obiettivi associati a una LinkedIn Page:
- favorire la ricercabilità della LinkedIn page
- attirare nuovi follower grazie ai contenuti di valore
- costruire una community attorno al brand
- raccontare la propria storia (Corporate Storytelling)
- attirare potenziali nuovi collaboratori (Sezione Life /Vita aziendale)
- reclutare nuovi dipendenti (Sezione Jobs)
- descrivere i propri asset aziendali
La struttura della Pagina aziendale
Gli elementi chiave sono:
- l’immagine di sfondo, la puoi brandizzare, contribuisce a generare una buona prima impressione
- La Tagline: 120 caratteri con cui accogli il nuovo visitatore, descrivi la Mission, espliciti la tua Proposta di valore o il tuo Brand statement
- La Panoramica (About): 2000 caratteri per descrivere la tua azienda, condividere Mission, valori, cultura, spiegare il tuo Perché e cosa ti differenzia dai concorrenti
- I settori di competenza: 20 parole chiave per aiutare LinkedIn a trovarti meglio
- Un piano editoriale che favorisca l’engagement e l’approfondimento da parte dei visitatori o Follower